Progetto Atreo 2016 – Net.Works è stato nominato come uno degli uffici più popolari di Londra del 2016 https://hubblehq.com/blog/the-10-most-popular-offices-in-london-in-2016
Abu Dhabi – La torre di ADNOC è stato il più importante progetto d’arredo che Alea ha sviluppato nell’ultimo anno. Dal punto di vista architettonico, l’edificio è stato progettato da HOK che l’ha reso uno dei nuovi simboli dello skyline della città. Vai all’articolo http://www.hok.com/design/type/tall-buildings/adnoc-headquarters/
Alea at SIMI – Paris l 3 e 4 Dicembre 2015, Alea ha partecipato al SIMI, il Salone del settore immobiliare d’impresa, svoltosi a Parigi (440 espositori e 26000 visitatori professionisti del settore). Tutti gli anni, il famoso space planner francese GENIE DES LIEUX seleziona dei partners industriali per creare uno spazio di lavoro innovativo
Mix Interiors Mag ha pubblicato un articolo sull’evento Mix Inspired London che si è tenuto a Londra “Katie ha rivelato che Londra non è solamente la più grande città europea, ma è anche la città che cresce più in fretta, con una popolazione stimata per il 2020 di 9 milioni di persone e nel 20131
The Commercial Courier Aprile/Maggio 2016 – Qui a pagina 102-108 c’è un’articolo su una delle ultime installazioni che abbiamo fatto a Malta. Il progetto è molto interessante, è stato realizzato per Engel&Volkers Sara Grech Market Center. https://issuu.com/contenthousegroup/docs/cc65_final
MODEL ha disegnato i nuovi uffici per la firma immobiliare Engel & Volkers Sara Grech a Malta. La stanza sospesa è una delle soluzioni più curiose e lo spazio realizzato descrive bene le peculiarità per le quali Model design è famoso: l’utilizzo di forme e colori lineari e brillanti, inseriti in contesti grandi e aperti. Gli spazi
Quando disegno è, quasi sempre, per rispondere a dei perché, delle esigenze, mie o di altri. Rispetto al passato, penso che un aspetto rilevante del fare design, sia il porsi in dialogo con nuove opportunità fornite da materiali e strumenti. L’architettura un tempo era costruita con pochissimi materiali come il legno e la pietra, oggi